Nel 2017, anno del suo 50° anniversario, lo Yacht Club Costa Smeralda ha lanciato un progetto di sostenibilità ambientale: One Ocean.
L’iniziativa, fortemente sostenuta dalla Principessa Zahra Aga Khan, ha avuto come focus la preservazione dell’ambiente marino. La volontà dello YCCS di aggiungere la propria voce a uno dei temi di maggior urgenza dei nostri tempi è nata dalla consapevolezza che il mare costituisce l’elemento primario su cui si basano tutte le attività principali dello yacht club.
L’iniziativa ha avuto come momento culminante il Forum One Ocean, il primo organizzato in Italia sul tema della salvaguardia del mare, realizzato in partnership con la Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO e SDA Bocconi Sustainability LAB.
Il 3-4 ottobre a Milano hanno partecipato 800 persone per circa 12 ore di lavori in cui si sono alternati studiosi, eye witness, aziende dal profilo internazionale con propri contributi. A seguito del successo del Forum, all’inizio del 2018 è nata la Fondazione One Ocean di cui lo YCCS è membro fondatore.
La mission della Fondazione è quella di accelerare soluzioni riguardo l’inquinamento marino ispirando leader internazionali, promuovendo la Blue Economy e diffondendo la cultura di sostenibilità e preservazione dell’ambiente marino. La Fondazione si propone di diventare una piattaforma che possa riunire e consolidare tutte le realtà che operano in varie parti del mondo a favore della tutela dei mari.
A conclusione del Forum One Ocean, è stata presentata la Charta Smeralda di cui lo Yacht Club Costa Smeralda è stato il primo firmatario.
La Charta Smeralda rappresenta un codice etico che guida individui e organizzazioni verso comportamenti rispettosi dell’ambiente. Ognuno può contribuire alla preservazione dell’ambiente marino firmando la Charta Smeralda e impegnandosi a seguire le linee guida riportate al suo interno. Tutti sono invitati a sottoscrivere la Charta Smeralda semplicemente puntando al link: www.1ocean.org/charta-smeralda/
La One Ocean Foundation è quotidianamente impegnata a supporto di progetti correlati alla sua Mission di tutela ambientale. Tra i tanti, il periplo d’Italia su una barca a vela in legno del noto skipper Mauro Pelaschier, Ambassador di One Ocean Foundation: svolto nel 2018, ad ogni tappa ha divulgato presso scuole e yacht club le tematiche relative alla protezione del mare.
Al via a breve il progetto di un altro Ambassador della Fondazione, l’esploratore Alex Bellini. Il suo progetto “10 Rivers, 1 Ocean” lo porterà a navigare sui 10 fiumi più inquinati del globo e poi nel Pacifico, nella “Great Garbage Patch” dove le correnti oceaniche accumulano una enorme quantità di plastiche e microplastiche che i fiumi riversano nei mari.
Per informazioni: secretariat@1ocean.org
www.1ocean.org